mercoledì 19 novembre 2014

LA CAMERETTA

LA CAMERETTA

Quando nella nostra casa arriva un bambino la cosa più importante da fare è organizzare al meglio lo spazio in cui crescerà e trascorrerà il suo tempo: la cameretta. Vogliamo che abbia il meglio, e che cresca tra colori, sorrisi, oggetti unici e stimolanti che facciano crescere la sua fantasia e lo rendano un bambino speciale. Le camerette sono infatti per i bambini un luogo di fondamentale importanza fin dai primi giorni di vita: devono restituire il senso di un ambiente rassicurante, allegro, colorato. 





CUCINA

                                                 
         CUCINA

 Arredare la cucina è il momento più impegnativo per l'arredamento della propria casa. Le possibilità di scelta sono davvero tante 

Cucine moderne

Le cucine moderne sono molte curate nell'estetica,hanno top e ante che utilizzano materiale tecnologico adatte alle donne che non hanno mai tempo La loro funzionalità arriva a livelli sempre più alti e competitivi, hanno interni superorganizzati e superaccessoriati per gestire al meglio ogni singolo angolo a disposizione. Con ampie e nuove modularità, accostano in maniera non del tutto casuale, la linearità e la pulizia delle forme a una praticità e una una comodità che rendono la cucina un ambiente sempre più living, talvolta unendosi in un ambiente unico e trasformandosi così in un icona di uno stile sempre più contemporaneo

Cucine classiche

Le cucine classiche trasmettono il senso di cuore attivo della casa e di focolare domestico. Spesso sono in legno.Queste cucine possono presentarsi ad angolo oppure disposte su una parete soltanto


Zona notte

Zona notte

L'arredamento della zona notte deve rispondere all'esigenza di intimità oltre ad avere il compito di accompagnare il riposo 
La notte è fatta di un atmosfera di raccoglimento, relax e ha il bisogno quindi di spazi in grado di rigenerare lo spirito
La camera da letto è il locale della casa riservato al riposo alla privacy e al relax. L'ambiente meglio rispecchia,dunque,le esigenze e il gusto personale...

Camera da letto moderne

Le camere da letto moderne  hanno assunto un significato per le persone di tutte le età, dunque, sono diventate un rifugio nel quale rilassarsi dopo una lunga giornata.
 Nelle moderne camere da letto anche l'arredamento deve adeguarsi alle esigenze personali, scegliendo una delle stanze più ampie, a volte collegate a un bagno di servizio.


Se lo spazio lo consente  troverà  spazio la cabina armadio che consentirà di avere comodamente tutto il vestiario vicino


Protagonista dell'ambiente notturno è sicuramente il letto. Solitamente matrimoniale, dev'essere rivestito in maniera confortevole, in modo da poter rilasciare quella dolce sensazione rilassante alla sola vista.


Camera da letto classica
Le camere da letto classiche sono il posto più intimo della casa.
Il loro arredamento deve essere scelto con cura. Talvolta anche i giovani amano lo stile classico,attratti dal colore e dalla solidità del legno.
 L'allestimento inizia con la scelta del letto.  


mercoledì 12 novembre 2014

 Zona giorno

La zona giorno è il luogo dell’accoglienza e del relax. Qui troverai tantissimi articoli dal moderno al classico e foto sulla scelta dell’arredamento

Zona giorno classico     


L’arredamento in stile classico vanta mobili molto importanti, dal sapore tipicamente retrò. Gli elementi decorativi, gli intarsi e i richiami alla tradizione, il legno e le imbottiture dei divani, richiamano tipicamente questo stile, che da sempre è legato alle antiche famiglie,infatti l'arredo classico non subisce le mode, anzi è un evergreen.Ma come si arreda una casa in stile classico? Prima di tutto bisognerebbe avere il pavimento giusto, magari in marmo sui toni del rosso, del marrone o dell’avorio. Sulle pareti, invece, utilizzate il color crema. Solo in caso il pavimento sia molto chiaro potete optare per una tinta più scura sui muri. E ora pensiamo immediatamente alla zona giorno, dove dovrete inserire una serie di mobili in legno massiccio. I mobili dovranno essere tutti coordinati, quindi è bene acquistarli tutti insieme, della stessa serie. La scelta del legno è davvero importante; quello più adatto è sicuramente il massello di noce, anche piuttosto comune da trovare. Gli elementi che non dovranno mai mancare nella vostra zona giorno sono una bella vetrinettaall'interno della quale collocare bicchieri di pregio e porcellane, un baule o cassapanca, e ovviamente un divano imbottito che sia caratterizzati almeno da qualche tocco dorato.
                                                       

Il soggiorno deve essere formato da librerie,vetrinette e tavolo con sedie


Il lampadario deve essere quasi sempre a sospensione in vetro soffiato


Il divano deve essete sfoderabile  in pelle o di tela a due o tre posti con braccioli sagomati

Zona giorno moderno

Lo stile moderno, nell'ultimo decennio sicuramente è quello preferito dalla maggior parte delle famiglie. Tutto merito del tocco pulito ed elegante, dei colori vibranti e luminosi, delle linee semplici ma che donano un look sofisticato ad ogni singolo ambiente.